top of page

Ever Liquid Lipstick di WeMakeup

Lunga tenuta, no-transfer e tantissime colorazioni diverse. Già questi tre ingredienti fanno dei rossetti liquidi Ever di WeMakeup un must che non può mancare nella trousse di ognuna di noi... Se poi aggiungiamo che si tratta di un marchio 100% italiano e 100% vegan, il carrello si riempie da solo. Io, ovviamente, mi sono lasciata tentare (in realtà, forse, come noterete dalla quantità di rossetti in mio possesso, è più corretto dire che mi ci sono buttata a capofitto), ed ora eccomi qui, pronta a parlarvi della mia esperienza con questi prodotti.

Partiamo da questo: consiglio l'acquisto di un rossetto Ever? La risposta è: assolutamente sì.

Detto ciò, però, in questo articolo troverete anche le criticità che ho riscontrato, perché ci tengo a fornire un quadro il più possibile completo ed essere il più possibile utile a chi volesse fare l'acquisto. Specifico, in ogni caso, che questa è la mia esperienza personale e del tutto soggettiva, quindi qualcuno potrebbe non trovarsi d'accordo con me e, magari, riscontrare cose diverse da quelle che ho riscontrato io.


LA DURATA: I PRO E I CONTRO

Come ho già detto, i rossetti Ever sono a lunga, direi lunghissima tenuta. Questo vuol dire che, in linea di massima, non serve continuare a correre allo specchio del bagno per ritoccare il nostro make-up nel corso di una serata fuori.

Vorrei però fare chiarezza su un punto che non ho visto spiegato da nessuna parte: questi rossetti sono waterproof, ma vanno via con prodotti a base oleosa, infatti si consiglia proprio uno struccante a base oleosa per rimuoverli senza difficoltà.

Quindi, se mangiamo un cibo unto come ad esempio la pizza, gli Ever vanno via!

Ma non perché la loro tenuta non sia buona, quanto piuttosto perché è proprio tra le caratteristiche del prodotto quella di essere removibile da un olio. Del resto non è possibile e verosimile che non si possa in alcun modo rimuoverli, anche perché questo sarebbe un problema più che un vantaggio!

La lunga tenuta, aspetto sicuramente positivo, porta con sé però anche uno svantaggio: se dopo qualche ora o dopo aver mangiato, il nostro rossetto non ha più un aspetto fresco e perfetto come appena applicato, il ritocco potrebbe essere più complicato rispetto ad un rossetto classico.

Mi spiego: soprattutto chi ha le labbra con tendenza a seccarsi e raggrinzirsi come le mie, noterà che applicare più di uno strato di Ever uno sopra all'altro, produce un effetto tutt'altro che piacevole. Gli strati, infatti, si asciugano e tendono a sovrapporsi anziché amalgamarsi. Per questo, se ci ritroviamo a dover ritoccare il nostro Ever nel bagno di un ristorante, potrebbe essere necessario togliere tutto e rimetterlo da zero. In questo caso, non trascuriamo che per toglierlo, soprattutto se si ha a disposizione solo dell'acqua, un po' bisogna frizionare le labbra (proprio a causa della lunga tenuta) con conseguenti arrossamenti che potrebbero confondere la linea naturale delle labbra e rendere difficoltosa l'applicazione successiva. Lo so, sembra una stupidaggine, ma è proprio questo il motivo per cui io non uso mai un Ever quando devo uscire a cena: preferisco un rossetto a tenuta normale, anche perché, se un rossetto dalla formulazione classica si toglie, lo fa del tutto o comunque in modo omogeneo, non lasciando quindi quell'antiestetico effetto "carta da parati scrostata", o peggio, bordo colorato e labbra nude.


L'IDRATAZIONE E LA RESA

Per quanto gli Ever vengano considerati rossetti idratanti, non dobbiamo dimenticarci che sono rossetti liquidi che si asciugano, no-transfer e con un finish matt.

Come ho detto, le mie labbra sono secche e tendono a raggrinzirsi, quindi su di me questi rossetti possono dare un effetto poco morbido e liscio, soprattutto dopo un po' che li ho applicati.

Vi consiglio di fare uno scrub alle labbra qualche ora prima dell'applicazione, in modo da limitare questo effetto. In linea di massima, comunque, la formulazione scelta da questo brand mi piace di più di quella di altri brand, che si sgretolano sulle mie labbra creando un effetto spaventoso.

Se dovessi confrontare la resa di Ever con quella di altri prodotti analoghi, direi che il rossetto liquido di WeMakeup è molto simile a quello di Nabla.


LA VERSATILITA'

Una delle cose più affascinanti di questi rossetti è che, come viene spiegato anche nel sito, possono essere usati per il make-up di tutto il viso! Con un pennellino sottile e piatto è possibile applicarli come eye-liner, oppure possono essere sfumati sulle palpebre come ombretti, o ancora, sugli zigomi come blush. La loro lunga tenuta e la formulazione no-transfer li rende perfetti per creare dei total-face waterproof e resistenti.

Questo li rende perfetti per essere portati in viaggio: un paio di boccette di dimensione ridotta possono sostituire molti prodotti diversi.


LE MIE TONALITA'

Qui di fianco potete vedere gli swatch delle tonalità che ho io, fotografati con una luce naturale. A partire da sinistra, si tratta delle seguenti colorazioni:

- n. 81: Nero molto pigmentato, molto affascinante ma, ovviamente, non per tutti (temo nemmeno per me, l'ho comprato in un impeto di pazzia!). Attenzione: l'alta pigmentazione lo rende non immediato da rimuovere.

- n. 92: Verde petrolio bellissimo, ma quanto alla portabilità vale lo stesso discorso del n. 81. Su alcuni fortunati sottotoni, comunque, l'effetto è pazzesco.

- n.28: color vino molto scuro e dai toni violacei, perfetto per una serata chic. Effetto denti bianchi assicurato!

- n.37: color rosso-violaceo-porpora molto bello, con una sfumatura più marrone e più spenta rispetto al successivo.

- n. 34: molto simile al 37, ma con una tonalità più violacea.

- n. 27: rosso scuro dal sottotono freddo, meraviglioso da indossare in occasioni eleganti.

- "Borghese" di Camihawke: è un rosso classico, neutro, a metà tra il caldo e il freddo. Sta bene praticamente a tutti.

- n. 08: è il più scuro dei nude. Lo definirei un color cioccolato, molto presenti i toni del marrone. Anche in questo caso, garantito l'effetto "denti bianchi".

- n.11: color nude dai toni cannella. Mediamente caldo, ma non caldo quanto l'Umile di Camihawke (che on possiedo più perchè troppo caldo e aranciato per me).

- n. 09: nude freddo e grigiastro, particolare ma molto bello se abbinato nel modo giusto.

- n. 02: a mio avviso il più bello dei nude. Chiaro ma non troppo, neutro, delicato e di classe. E' l'Ever che uso di più. Versatile e sfruttabile in qualsiasi occasione.

- n. 13: nude rosato e piuttosto chiaro. Per me, che ho una carnagione medio-chiara, è troppo chiaro anche d'inverno e sulle labbra mi fa un'effetto "tinteggiamo il muro". Lo consiglio solo a chi ha la pelle chiarissima.


Per finire, vi lascio anche una foto dei vari swatch con luce artificiale:

Spero che questo post vi sia stato utile! Arrivederci al prossimo articolo!

Baci,

The Pink Ladybug








 
 
 

コメント


© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page