Valentino Glam Lock Bag: un amore a prima vista
- thepinkladybugblog
- 19 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Ho scoperto l'esistenza della ormai iconica Glam Lock Bag di Valentino Garavani molti anni fa, in un video Youtube nel quale una ragazza faceva vedere la sua collezione di borse.

Apriamo una parentesi: dovete sapere che io, in genere, ci metto un po' ad innamorarmi di un modello. A primo impatto non mi fa mai impazzire, poi mano a mano che lo vedo addosso alle persone mi abituo e alla fine lo imparo ad apprezzare.
Ma in questo caso non è stato così.
Sarà stata la catenella elegante e raffinata, sarà stata la forma rigida e di classe, sarà stata la fila di borchie, particolarità unica nel suo genere... Fatto sta che ci ho messo meno di due nanosecondi per decidere che questa borsa sarebbe entrata a pieno titolo nella mia lista "Sogni Nel Cassetto".
Dopo qualche anno eccomi qui con una Glam Lock Small versione Noir tra le mani, pronta a darvi il mio parere, completo di pro e... sì, lo ammetto, anche qualche contro.
LA CAPIENZA
La Glam Lock si trova in commercio in tre diverse misure: la Mini, la Small e la Medium.
E qui arriviamo a quello che, se vogliamo, può essere considerato come il primo contro:
la misura Small, come dice il termine stesso, grande di certo non è.
Ok, non è una misura impossibile come quella di certe mini-mini-mini bag, perchè ci riesco ad infilare un portafoglio (piccolo e abbastanza piatto, ovviamente), lo smartphone, un pacco di fazzoletti, un rossetto e le chiavi della macchina. Però sia ben inteso: tutte queste cose ci stanno soltanto dopo un paio di partite di Tetris, non di certo comodamente.
Ciò significa che la misura Small è adatta a chi non sente l'esigenza di portarsi dietro un sacco di cose. Io personalmente esco anche solo con l'essenziale senza problemi, ma sono in molte a trovare scomodo questo limite.
Va quindi da sé che la misura Mini a mio avviso non è nemmeno da prendere in considerazione, mentre la misura Medium è sicuramente più capiente, ma anche più pesante (di questo parleremo nella sezione Peso).
Dal punto di vista estetico, invece, la Small secondo me è la più bella.
LA SFRUTTABILITA'
La Lock Bag è sicuramente unica nel suo genere... abbiamo, da un lato, una forma fine ed elegante, con linee pulite e delicate, e dall'altro lato delle grandi borchie dall'aria al limite dell'aggressivo.
Eleganza ma anche grinta, classy-chic ma anche rock: queste due facce della stessa medaglia potrebbero sembrare talmente in contrasto da cozzare tra loro, invece quello che ne scaturisce è, a mio avviso, un piccolo gioiello.
La combinazione di queste due "anime" rende la Glam Lock una borsa estremamente sfruttabile, sia in occasioni eleganti come una cerimonia (magari nelle colorazioni pastello con hardware dorato), sia in occasioni modaiole come una serata al pub o in discoteca.
Io l'ho sfruttata spesso anche di giorno, per un pomeriggio di shopping o per un aperitivo con le amiche.
Insomma, non si tratta sicuramente di una borsa che finirà per essere abbandonata nell'armadio, anche perchè, diciamocelo, è in grado di caratterizzare e dare nuova vita anche all'outfit più semplice ed anonimo.
IL PESO
Questo lo dico fin da subito: la Glam Lock Bag, come si può intuire dalla sua estetica così strutturata, è una borsa abbastanza pesante. Non sto parlando solo del peso effettivo sulla bilancia, ma anche della percezione che si ha quando la si porta a spalla e soprattutto a tracolla.
Qui entra in gioco la catenella, tanto bella quanto fastidiosa: se la si porta in estate o in primavera, quando cioè le spalle sono protette solo da tessuti sottili o addirittura nude, quest'ultima ha il brutto vizio di imprimersi e fare male dopo appena qualche minuto.
Per questo motivo la Medium, pur essendo più capiente, potrebbe non essere riempita molto volentieri da chi la possiede.
Personalmente la riesco a portare comunque, però non vi nascondo che la preferisco nelle stagioni in cui è possibile mettere una protezione tra la tracolla e la mia povera spalla.
CONCLUSIONI
Non crediate, tuttavia, che non la ricomprerei: sono innamorata di questa piccola chicca, al punto da perdonarle ad occhi chiusi qualche piccola scomodità. In fondo sono moltissime le borse iconiche che di certo non brillano per praticità e comfort (pensiamo anche solo a quanto ci vuole per aprire una Birkin).
La Glam Lock di Valentino Garavani è tutti gli effetti una delle mie borse preferite di sempre, e non escludo l'acquisto di una sorellina per la mia Noir... magari questa volta in un'altra misura, oppure in una colorazione più chiara!
Spero che questo post vi sia stato utile e vi abbia tenuto compagnia, io vi saluto e vi mando un abbraccio!
Alla prossima!
The Pink Ladybug
Comments